La Fondazione Claudia Lombardi per il teatro e l’Associazione Amici di Càsoro presentano il ricco programma culturale che si svolge ogni anno a Càsoro e che propone con regolarità spettacoli per bambini, la domenica pomeriggio, e per adulti, la sera.
Gli eventi del programma culturale 2020-2021 sono sostenuti da:
che ringraziamo di cuore!
Clicca qui per scaricare la locandina per la prima parte del programma culturale 2020/2021 (PDF).
Iscrivendoti alla nostra newsletter, verrai aggiornato mensilmente sugli eventi in programma.
Prossimi eventi:
Un monologo intimo: un padre ci parla con semplicità, della sua famiglia. Un discorso che potrebbe sembrare casuale, eppure in un movimento al di sotto della superficie, nella sua comprensione metaforica, pone le domande più importanti su tutta la natura della vita. Un’opera che ruota attorno alle profondità terrificanti che si celano sotto la superficie screziata dal sole della vita quotidiana.
Scopri di più
Un minimusical di Luca Chieregato, con Luca Chieregato e Stefano Zaninello
La strega Tina è disperata: non sa mai quale invenzione portare al concorso delle invenzioni paurose. Ma ecco che arriva un’idea strampalata: sarà il gatto a buttare gli ingredienti nel pentolone… cosa ne uscirà?
Tratto da un racconto di Gianni Rodari, con Elena Visconti
Un mondo in scatola è una storia ironica e surreale che ci porta ad immaginare cosa potrebbe succedere se gli abitanti della Terra continuassero ad attuare comportamenti errati e anti-ecologici.
di Chiara Zingarello, ideazione e regia Alice Conti, con Alice Conti e Lorenzo Zanghielli (musica dal vivo), Compagnia Ortika
È uno spettacolo tragicomico musicale dedicato all'opera e alla vita di Amy Winehouse: un’eroina contemporanea che ha vissuto tutto, ha amato troppo ed è bruciata in fretta.
di e con Laura Pozone
Metti un parrucchiere in periferia dove si incontrano da anni sempre gli stessi personaggi. Metti 5 donne, diversissime tra loro che inscenano ognuna la propria commedia. Metti un imprevisto che le blocca nel negozio tutta la notte. Ci saranno confidenze, cadranno maschere, le vere personalità si sveleranno, ci saranno colpi di scena. I pregiudizi cadranno come birilli e forse cadrà anche qualche extension.
di e con Daniele Bianco, Compagnia Grande Giro
Un buffone incanta la folla narrando di un eroe senza età che vuole salvare il mondo: disastri, deserti, mostri da mille facce, stelle, pianeti, l'universo ed il tempo. La paura ed il coraggio, la meraviglia e la disperazione.
di e con Egidia Bruno
Una narrazione che parla di cibo, di quel cibo, di quei cibi, protagonisti di ritualità che di anno in anno rischiano di scomparire, di tradizioni che rappresentano e contraddistinguono l’identità di intere comunità, la loro cultura e le loro peculiarità. Di cibi insomma che sono la nostra storia, le nostre radici, la nostra memoria.