La nuova drammaturgia

NO

Di Annalisa Limardi

MERCOLEDรŒ 12 MARZO 2025, ORE 20.00

No รจ uno spettacolo che indaga la difficoltร  di definizione dei propri confini personali. Annalisa Limardi si imbatte nelle richieste del mondo esterno, personificate da un microfono, e si trova vittima di domande sempre piรน insistenti ed invasive. โ€œNoโ€ รจ ciรฒ che troppo spesso si vorrebbe dire ma non si dice, forse per vergogna, per paura, per incoscienza o magari per ingenuitร , probabilmente per retaggio sociale. รˆ proprio da questa condizione di limite che riesce a emergere la ribellione della protagonista la quale, prendendo attivamente il controllo del microfono, si trasforma in soggetto attivo, finalmente in grado di far affermare la propria voce e la propria autonomia.

Lo spettacolo sarร  seguito da un dialogo aperto con gli artisti.

Al termine sarร  possibile cenare sul posto con una risottata, ad un costo simbolico di 5.- chf.

Crediti
Di e con Annalisa Limardi
Sound design Saverology
Sguardo esterno Penelope Morout
Co-produzione Centro Servizi Culturali S.Chiara, AriaTeatro ETS, Pergine Festival, Tuttoteatro.com

INFORMAZIONI

BIGLIETTI

Intero: CHF 25.-
Ridotto: CHF 20.-
(soci AAC, carta BancaStato, AVS, studenti, under 26, membri t., tessera FIT)

I posti sono limitati.
Per i possessori della Carta KulturLegi l’ingresso รจ gratuito, previa prenotazione.
I possessori di CollinadoroCard hanno diritto a CHF 5.- di sconto su biglietti interi e CHF 2.- di sconto su biglietti ridotti, previa prenotazione.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

info@fondazioneteatro.ch
+41 (0)91 995 11 28

Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

Via Cร soro 2, 6918 Lugano-Figino

Chi ci sostiene

I patrocini

IL Media Partner

I Partner Tecnici

Le Collaborazioni

La Fondazione aderisce allโ€™iniziativa KulturLegi e allโ€™iniziativa CollinadoroCard.ย