Eventi passati

Tutti gli spazi della Fondazione sono sempre aperti al lavoro degli artisti professionisti che necessitano di un luogo in cui provare e creare. Oltre a mettere a disposizione delle compagnie accolte l’uso delle sale prove e di tutti gli spazi comuni, la Fondazione Claudia Lombardi per il teatro offre supporto e consulenza.

Nel corso degli anni, sono sempre piรน numerosi gli artisti e le artiste che si rivolgono a noi e che permettono al nostro luogo non solo di diventare casa e riferimento per loro, ma anche di poter vivere tutto lโ€™anno dellโ€™energia creativa di ogni progetto e della passione e cura di tutte le compagnie ospitate.

Con grande soddisfazione possiamo affermare di aver riposto fiducia in tante giovani compagnie che, nel tempo, sono cresciute, costruendo carriere importanti e distinguendosi sulla scena teatrale contemporanea.

gARTen 24

Festival di teatro nel parco

Il nostro festival allโ€™insegna delle arti sceniche โ€“ spaziando tra prosa, physical theatre, danza e musica โ€“ propone tre serate allโ€™aperto per immergersi in unโ€™atmosfera estiva e vivace, tra arte, cultura e socialitร . A far da cornice, in questa quinta edizione, la mostra fotografica di Marco Serventi, allestita nel nostro giardino.

Dettagli
Programma:

Today is the Day, Produzione Annette Fiaschi/Max Haverkamp – 03.07.24
Baum fรคllt, Produzione Benjamin Koch/Julia Berger – 03.07.24
In other words, Produzione Elio Staub – 03.07.24
Prince Bob, Produzione Delphine Delabeye – 03.07.24
The worker, Produzione Grande Giro – 03.07.24 Meet the artist, Presentazione della mostra fotografica โ€œAltroveโ€ con Marco Serventi – 04.07.24
Caos Cosmico Quanto Basta, Produzione Teatro danzabile – 04.07.24
Inรฉgalitรฉ, Olympe e la Rivoluzione Negata, Produzione Ensemble teatro – 04.07.24
Viva Zarola, Produzione Xocolat – 05.07.24
Dita di Dama, Produzione Laura Pozone – 05.07.24

In collaborazione con Accademia Teatro Dimitri, Radio Morcote International, Dj leMox e PUC interiors.

VIA DALLA CORRENTE

STAGIONE TEATRALE 2023/24

La stagione teatrale 2023-24 prevede una rassegna per tutta la famiglia e gli spettacoli di nuova drammaturgia, e ci guida attraverso un viaggio di riconoscimento, che celebra voci marginali, sfumature di resistenza e atti di coraggio celati. Intitolata โ€œVia dalla correnteโ€ รจ infatti un omaggio a coloro che si trovano ai bordi e a coloro che osano la differenza. Ogni spettacolo รจ un tassello di un mosaico poliedrico che ci conduce alla scoperta di realtร  divergenti, alla comprensione di esistenze ora fragili come perle di vetro, ora forti come pietre, in grado di resistere alle correnti e talvolta capaci di cambiarne il corso.

Dettagli
Programma:

Fiabe dal mondo, Produzione Moira Dellatorre – 22.10.23
Buiobรน, Produzione BIBOteatro – 19.11.23
Le camaleontesse, Produzione Teatro Pan – 03.12.23
Itria, Produzione Societร  Dante Alighieri Canton Svitto e Bottega del Pane Young – 17.01.24
Carte mute, Produzione Il milione – 07.02.23
Ecologia capitalista, Produzione Dimore Creative – 28.02.23
#nuovipoveri, Produzione Ecate in collaborazione con Guinea Pigs – 20.03.23
Fuori dagli schermi!, Produzione Compagnia Caterpillar – 17.04.23
Sarebbe una grande idea, Produzione Collettivo Agere – 15.05.23

gARTen 23

Festival di teatro nel parco

Per quattro serate gli spazi esterni della Fondazione si aprono a tutti coloro che desiderano assaporare arte e cultura respirando lโ€™estate, in un contesto vivace e stimolante. La manifestazione, incentrata sul teatro e sui linguaggi ad esso connessi, comprende prosa, danza, physical theatre, narrazione e poesia, vedendo il coinvolgimento di artisti emergenti e affermati.
Interviste, talk, dj set e food village completano lโ€™atmosfera, per unโ€™esperienza dinamica e coinvolgente.

In collaborazione con Museo Hermann Hesse, Accademia Teatro Dimitri, Radio Morcote International e Dj leMox.

Dettagli
Programma:

Swing, Produzione Kevin Blaser e Faustino Blanchut – 05.07.23
Absence, Produzione Valea Volcker – 05.07.23
Colosse, Produzione Adrien Borruat – 05.07.23
Curvo & Buka-Voice, Produzione Emerson Damian Vergel e Aws Al Zubaidi – 05.07.23
E tu chi sei?, Produzione Isabella Giampaolo – 05.07.23
Luminoso, incidente, Reading poetico e presentazione del libro di Davide Del Grosso – 06.07.23
Fame, Produzione Alice Redini – 06.07.23
Letture interpretate da Hesse, da Laura Zeolla e Heike Mรถhlen in collaborazione con Museo Hermann Hesse – 08.07.23
Warp, Produzione Nicola Genovese – 08.07.23
Gl indistinti confini, Produzione Anahรฌ Traversi – 09.07.23
Sarebbe stato interessante, Produzione Matilde Facheris – 09.07.23

VOCI DI DENTRO

Stagione teatrale 2022-2023

Voci di dentro vuole essere una risposta allโ€™incomunicabilitร , allโ€™isolamento, un pretesto per interrogarci sulle inquietudini che ci attanagliano, per non restare muti di fronte a una societร  che appare sempre piรน sorda. Voci di dentro รจ infatti uno sguardo attento alle molte sfaccettature del nostro tempo. La lente con cui guardare e scrutare รจ sempre quella del teatro, che ci permette ora di mettere a fuoco un dettaglio, ora di ampliare il nostro campo visivo, per una visione dโ€™insieme piรน consapevole. A comporre la stagione, una rassegna per tutta la famiglia e sei spettacoli di nuova drammaturgia.

Dettagli
Programma:

Chapeau rouge e chapeau noir, Produzione Sugo dโ€™inchiostro – 23.10.22
FantasticaMente, Produzione Antonio Brugnano – 13.11.22
Aspettando CartaSรฌa, Produzione Drogheria Rebelot – 04.12.22
Giostra, Produzione Agemรฒ Teatro Vincitore testinscenaยฎ 2022 – 21 e 22.01.23
Il paese delle facce gonfie, Produzione La Confraternita del Chianti – 15.02.23
Annunciazione, Produzione Le ore piccole – 08.03.23
Immortalia. Oltre lโ€™uomo, Produzione Teatro Valicante – 29.03.23
Il merluzzo surgelato, Produzione Kontra Moenia – 19.04.23
Ghita, storia della Fornarina, Produzione Eco di fondo – 10.05.23

gARTen 22

Sculture ed eventi nel parco

La terza edizione di gARTen vuole racchiudere tutte le proposte estive nella splendida cornice en plein air della Fondazione. Sculture, talk, vernissage e meet the artist in presenza degli artisti, musica live e performance si intrecciano per tre mesi in unโ€™atmosfera intrisa di socialitร  e natura. Le nostre finalitร : promuovere bellezza e permettere a diversi artisti del territorio di interagire fra loro e con il pubblico, affinchรฉ possano nascere nuovi modi di dialogare, pensare e costruire il domani di oggi.

Dettagli
Programma:

Meet the artist, Incontro con lโ€™artista Cesare De Vita – 09.06.22
Abracadabra, incantesimi di Mario Mieli, Produzione Maurizio Guagnetti – 23.06.22
Meet the artist, Incontro con lโ€™artista Eva Antonini – 07.07.22
Talk, Talk culturale moderato da Andrea Fazioli con Zeno Gabaglio, Alberto Nessi e Silvano Repetto per presentare Riflessi Poetici – 21.07.22

MULTIVERSO

Stagione teatrale 2021-2022

Gli eventi della stagione 2021-22 si susseguono per delineare la stagione Multiverso. Multiverso รจ il termine che gli scienziati usano per descrivere lโ€™idea che, al di lร  dellโ€™universo osservabile, possano esistere anche altri universi: cosa cโ€™รจ oltre i confini dellโ€™universo osservabile? รˆ possibile che il nostro universo sia solo uno dei tanti in un multiverso molto piรน vasto?  Sulla scia di questa teoria, la stagione 2021-22, con una rassegna per tutta la famiglia e spettacoli di nuova drammaturgia, vuole creare lโ€™occasione per cercare di aprire lo sguardo, trascendendo e relativizzando ciรฒ che รจ osservabile.

Dettagli
Programma:

RoomTheatre, Produzione Fondazione Claudia Lombardi per il teatro – 22.10.21
Sea Wall, Produzione Simon Stephens e Fabrizio Lombardo – 10.11.21
Caspar e lo gnomo, Produzione Moira Dellatorre e Laura Rullo – 21.11.21
IL BU! Produzione Luca Chieregato e Stefano Zaninello – 04.12.21
L’ultimo eroe, Produzione Compagnia Grande Giro – 28.01.22
OPERA Shot โ€“ Turandot, Produzione Stefano Iagulli, Elisabetta Lucchetti Raimondi e Roberto Dibitonto – 17.02.22
Love is in the hair, Produzione Laura Pozone – 09.03.22
Un mondo a colori, Produzione Compagnia Patatrakkete – 27.03.22
Amy & Blake, Produzione Compagnia Ortika – 15.04.22
Rosella, Produzione Egidia Bruno e Alberto Saibene – 04.05.22

gARTen 2021

Sculture ed eventi nel parco

27.05.21 โ€“ 15.09.21

Per il secondo anno, le proposte artistiche estive della Fondazione abitano il meraviglioso parco che circonda la sede. Ad impreziosire tutto lo spazio en plein air, unโ€™esposizione di venti sculture di artiste del territorio: le scultrici Gabriela Spector e Tiziana Mucchiani-Farah.

Dettagli
Programma:

La donna e il simbolo, workshop con Gabriela Spector โ€“ 28.08.21
Casoro in festa 2021, arte e convivialitร  – 04.09.21

PROGRAMMA CULTURALE

2020-2021


I nove spettacoli proposti nel programma 2020-21, di cui tre per bambini e sei di nuova drammaturgia, a causa dellโ€™emergenza mondiale legata alla situazione pandemica si riducono a tre eventi.

Dettagli
Programma:

Un alt(r)o Everest, Produzione Compagnia (S)legati – 19.09.20
Vincenzo, Produzione Stefano Iagulli – 16.10.20
Sasan nella terra del fuoco, Produzione Compagnia delle lunghe orecchie – 25.10.20

gARTen 2020

Esposizione di scultura

13.04.20 โ€“ 16.09.20

Per la prima volta viene proposta un’esposizione di scultura nel parco della Fondazione, per presentare alcune opere di artisti che operano sul territorio. Per questa edizione, cinque artisti espongono le loro sculture: Giada Bianchi, Manuela Mollwitz, Pascal Murer, Gianmarco Torriani e Giorgia Voneschen. Gli eventi estivi della Fondazione prendono vita tra le opere, il pubblico รจ immerso nella bellezza e nellโ€™arte.

Dettagli
Programma:

Festival Vasi comunicanti 2020, Teatro, cultura e territorio a cavallo del confine – 12.07.20
Cร soro in festa 2020, Arte e convivialitร  – 05.09.20
Roba minima, s’intend!, Produzione Stefano Orlandi – 05.09.20

PROGRAMMA CULTURALE

2019-2020

Questa stagione cerca di offrire un vivace programma culturale che ruoti attorno alla tematica del cambiamento. Il desiderio principale della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro รจ creare, innanzitutto per il quartiere, unโ€™occasione di aggregazione, svago, confronto e scambio culturale. Inizia cosรฌ a delinearsi una stagione teatrale, con proposte di nuova drammaturgia ma anche con spettacoli pensati appositamente per i piรน giovani.

Dettagli
Il programma:

Il fondo del sacco, Produzione Plinio Martini, Margherita Saltamacchia e Daniele Dellโ€™Agnolaย  -20.09.19
La madre, Produzione Silvana Lattmann e Cristina Zamboni – 17.10.19
Il ladro di risate, Produzione Compagnia Patatrakkete – 20.10.19
Tra cinque minuti in scena, Proiezione del film di Laura Chiossone con Gianna Coletti – 10.11.19
Introduzione sulla problematica dellโ€™Alzheimer a cura dellโ€™Associazione Alzheimer Ticino
Mattia Bertoldi presenta il suo libro โ€œCome tanti piccoli ricordiโ€
Nonna Cannella e la luna, Produzione Moira Dellatorre – 17.11.19
Albero, Mostra collettiva degli artisti di Cร soro – 17.11.19
Sonnambuli – Il vuoto di te, il vuoto del mio cuore, Produzione Compagnia Domesticalchimia vincitore testinscenaยฎ 2019 – 22-23.11.19 Teatro FOCE
Le mille e una notte, Produzione Compagnia Storie di Scintille – 19.01.20
Aldilร  di tutto, Produzione Compagnia ATIR – 24.01.20
Le rotaie della memoria, Produzione Eco di Fondo – 05.03.20

PROGRAMMA CULTURALE

2018-2019

Dopo due anni di attivitร , nel 2018 la Fondazione Claudia Lombardi per il teatro trova la sua casa e si apre il sipario su una serie di proposte artistico-culturali, che hanno lโ€™obiettivo di delineare per il quartiere un nuovo spazio da poter vivere assieme, offrendo eventi e spettacoli di alto valore artistico.

Dettagli
Programma:

Finisterre, Produzione Praticidealisti vincitore testinscenaยฎ 2018 – 30.11.18 Teatro FOCE
Storie invernali, Produzione Moira Dellatorre – 20.01.19
La Molli, Produzione Gabriele Vacis e Arianna Scommegna – 13.02.19
Storie al lavatoio, Produzione Vicky De Stephanis – 24.02.19
Piccoli universi sentimentali, Produzione Antonio Catalano e Cinzia Morandi – 24.03.19
Occhio all’orecchio, Letture poetiche di Margherita Coldesina e Gilberto Isella – 23.05.19
Cร soro in Festa 2019, Teatro, performance, light show, musica dal vivo e dj set – 07.06.19
Vasi Comunicanti 2019, Teatro, cultura e territorio a cavallo del confine – 12-21.07.19
MINORITY PARTY – Festival Ticino in Danza, Produzioneย AiEP – 28.07.19