Nuova drammaturgia

R3: le regole dell’ipnocrazia

Produzione Spaletta-Vicardi

MERCOLEDÌ 4 MARZO 2026, ORE 20.00

A chi non è mai capitato di restare a letto per un tempo indefinito, scrollando il telefono e confrontandosi con vite altrui apparentemente perfette? 

Così fa anche Riccardo, intrappolato nel suo nido, tra sogni di potere e ossessione per il controllo, mentre il mondo virtuale lo seduce e lo schiaccia. 

Ispirato a “Riccardo III” di Shakespeare e a “Ipnocrazia” di J. Xun, lo spettacolo esplora la fragilità contemporanea, il desiderio di essere visti e il bisogno di dominare per non scomparire. Teatro, stand-up, rap e video si intrecciano per raccontare un personaggio che non è carnefice, ma sintomo di una società ipnotizzata dal potere e dalle illusioni digitali.

Lo spettacolo sarà seguito da un dialogo aperto con gli artisti. 

Al termine sarà possibile cenare sul posto con una risottata, ad un costo simbolico di 5.- chf.

Crediti
Di Riccardo Francesco Vicardi, Eliana Rotella, Diego Piemontese
Con Riccardo Francesco Vicardi
Regia Valentina Spaletta Tavella e Riccardo Francesco Vicardi
Musiche Giacomo Salzani
Con il sostegno di Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

INFORMAZIONI

BIGLIETTI:
Intero: CHF 25.-
Ridotto: CHF 20.- (soci AAC, carta BancaStato, AVS, studenti, under 26, membri t., tessera FIT, CollinadoroCard)
Gratuito: abbonamento AG cultura, KulturLegi

I posti sono limitati.

Per informazioni e prenotazioni:
info@fondazioneteatro.ch
tel. +41 (0)91 995 11 28

Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

Via Càsoro 2, 6918 Lugano-Figino

Chi ci sostiene

I patrocini

IL Media Partner

Il Partner Tecnico

Le Collaborazioni

La Fondazione aderisce alle iniziative AG cultura, KulturLegi e CollinadoroCard.